La bella stagione è arrivata e con lei, non solo caldo, bel tempo, acquazzoni improvvisi, ma anche gonne pantaloni corti e piscina.
D'estate per le donne il problema "pelo" diventa ancora più centrale. Ovvio la cellulite è peggio, perchè non si risolve con una visita dall'estetista, ma non combattiamo contro i mulini a vento.
Dicevamo: il pelo.
Lui, tanto bistrattato, è il monito della natura che ci ricorda che una volta eravamo delle scimmie, e che non siamo poi tanto meglio adesso. Un po' come ricordati che eri polvere e polvere ritornerai.
A noi servono i peli? Grande domanda. Qualcuno dice che portano sporco e batteri e qualcuno invece dice l'opposto, ma non è mio dovere rispondere a questo enigma. Parliamo del problema estetico/pratico.
Io discendo da una stirpe di donne sarde e pelose. Un po' alla Frida Kalho.
Mia mamma dopo anni di ceretta non ha più un pelo nelle gambe, beata lei, ma non posso aspettare di avere sessant'anni per perdere i peli, a me serve adesso.
Ho iniziato la mia battaglia personale contro il pelo verso i 12 anni.
Mia mamma, deciso che ormai era ora, mi ha presentato la crema depilatoria: Ti presento la crema, sarà la tua amica per il resto dell'estate. Poi ha mostrato le mie gambette glabre a tutti i parenti a tiro.. che brava madre.
Nella mia vita ho sperimentato praticamente tutti i tipi di depilazione, tranne quella con il miele e zucchero e quella definitiva.
Iniziamo dalla crema: La crema e una cosa chimica, generalmente rosa, che puzza da morire, e poi quando la spalmi sulle gambe puzza ancora di più, brucia il pelo, ma non lo estirpa, quindi è poi come usare il rasoio. Generalmente ogni volta che ho usato la crema poi mi è venuto male alle mani per almeno una settimana per ragioni inspiegabili, quindi abbandonata.
Il rasoio: Molto comodo, devo dire la verità, con il rischio però di tagliarsi e di dimenticarsi dove si è già passati. Quindi dopo che sei uscita dalla doccia e ti sei asciugata vedi che c'è il solito cespuglietto dimenticato. Odioso! Inoltre tagliare il pelo lo rende più duro.
Il rasoio elettrico: molto sbrigativo ma meno preciso del rasoio normale. Quindi se hai una ricrescita abbastanza veloce, dopo una giornata, se passi la mano sulla gamba senti che già qualcosa è cresciuto.
A me capita che con i rasoi i peli ricrescano più in fretta.
Ho provato tutte queste opzioni, e vi dico la mia. L'estetista è quella che lo fa meglio, decisamente, perchè vede tutti i punti dimenticati, ma costa parecchio e poi non sempre ci va di farci stoccacciare una una sconosciuta.
Le strisce su di me non hanno effetto, come bere acqua ghiacciata se si vuole una birra, livello di ubriachezza, zero. Peli tolti zero.
Io dopo anni mi sono decisa ad andare in un negozio per estetisti e comprare quella macchinetta con le cartucce di cera. E' molto comoda, costa abbastanza poco e non devi prendere appuntamento da nessuno. Te la fai a casa tua, con i tuoi tempi, le posizioni imbarazzanti per arrivare in posti scomodi e bom, sei a posto, e anche se hai dimenticato qualche pezzo, sarai troppo dolorante per tirarlo via una volta finito il tutto.
Il problema della ceretta è che i peli devono essere lunghi, e in estate non è per niente comodo, ma la ceretta almeno una settimana e mezzo di tregua te la dà.
Il silk epile: la tortura cinese per eccellenza.

la battaglia contro il pelo ci diciamo che la facciamo per gli uomini, perchè a loro non piacciono i peli, ma in realtà la facciamo per noi, e per le altre donne. E' una questione di cultura. I peli non vanno di moda e sentirsi gli sguardi addosso perchè non si è completamente senza peli è davvero brutto, peggio che aver il trucco sbavato, essere vestiti male ecc perchè il pelo ci fa sentire in colpa, come se non avessimo fatto qualcosa che invece dovevamo fare, e non c'è modo di nasconderlo, perchè ormai sei fuori casa e hai le gambe nude.
Per quanto riguarda le parti intime, ognuno è padrone di fare come crede. Ci si depila nelle gambe, tutte le gambe, a meno che i peli delle cosce siano biondi e pochi, anche dietro! Le ascelle, non c'è cosa più brutta di una bella donna con le ascelle pelose.
Per le più pelose disperate, io, le braccia, le povere scimmiette la fuori anche la pancia o la schiena. Sì, le donne capita che abbiano anche peli nella schiena a volte, fatevene una ragione.
Infine le sopracciglia, anche se oggi si è in controtendenza grazie alle sopracciglione di Cara Delevigne e Lily Collins e compagnia bella.
Il pelo come il peso ci fa sentire inferiori alle altre donne, ma con il pelo, soffrendo un po' si può agire abbastanza in fretta, invece con il peso la lotta è continua.
Buona estate e buona depilazione a tutte.
Tagliare li pelo lo rende più duro, parzialmente vero, perchè nulla cambia alla radice, ma una canna spezzata è più rigida finchè non ricresce, inoltre gli manca la punta.
RispondiEliminaVero che i peli ricrescono più in fretta, ma solo relativamente parlando, nel senso che non crescono più in fretta come velocità, nemmeno rispetto a quando non vengono rasati, ma rispetto alla ceretta si ripresentano subito, anche perchè non devono riformarsi daccapo. Inoltre crescono tutti insieme, invece i peli estirpati ricrescono a strati, questo perchè i nostri peli non crescono tutti insieme ma si trovano in diverse fasi della loro vita.