venerdì 6 giugno 2014

All'industria della moda manca la stoffa

Se siete andati in giro per negozi di questi tempi vi sarete accorte, parlo principalmente alle donne, di questa tendenza: il vestito non è di moda se non ha almeno un buco.
Abbiamo cominciato qualche anno fa con i jeans strappati in varie zone, dico varie, perchè non era solo il ginocchio, ma a volte anche il sotto culo. A volte così strappati che sembrava le ragazze non indossassero affatto i pantaloni. Ed erano un Must Have estate 2012. Ora siamo nel 2014... cosa è cambiato? La tamarragine  è andata scemando nel 2013 per poi ritornare con buchi in altri punti. Sono tornati in auge gli anni 90.. forse trascinati dall'avvento del: "I fuseaux hanno cambiato nome, si chiamano leggins ed è anche ammesso usarlo come pantalone e maglia corta sopra" che proprio no! Vi si vedono i sentimenti.. come diceva mia nonna!
Io gli anni 90 li ho vissuti, tutti. 
Avevo 12 anni quando sono finiti e la mia infanzia ne è rimasta traumatizzata. Madre non mi lasciava scegliere i vestiti, inoltre avendo 15 cugini spesso avevo indumenti di qualcun altro addosso e risalivano anche agli anni 80. Una serie di felponi di colori e fantasie improbabili che non vi dico.

Per farla breve ho  vissuto anche io quel periodo di ombelico di fuori, pantaloni a vita alta, scarpe da ginnastica con la zeppa, erano della fornarina penso, codini, le Spice girls, i backstreet boys, il Cioè ecc.
Ma quei tempi sono finiti. Le Spice non si rimetteranno insieme, nemmeno i backstreet boys, così come continueranno a fare schifo le scarpe da ginnastica con la zeppa e jeans a vita alta. Scusate, ma io li ho vissuti da bambina questi anni e non ho intenzione di passarci di nuovo adesso che sono adulta.
E' vero, ammetto che ora tutto è un po' più fico, nel senso che l'uso del colore è più morigerato, le boy band sono più fiche.. vedi One direction e compagnia bella, ma la sostanza non cambia.



Dicevamo:
I crop top.. a me ricordano sempre inesorabilmente Madonna primi tempi e il motivetto di Like a Virgin inizia spontaneo...
Ora per me è abbastanza inspiegabile come alla gente venga in mente di mettersi una cosa del genere. Non per questioni di pudore, assolutamente. Capitemi... un po' di venticello e vi viene mal di pancia subito. Il cagotto è dietro l'angolo! Io personalmente non ho il fisico per indossare una cosa del genere, ma chi le l'ha non sente freddo? Detto questo ci lamentiamo che il mondo è pieno di gente in sovrappeso addirittura obesa, questo indumento non è per tutti. Se una ragazza più che in carne indossasse un crop top verrebbe derisa dalla maggior parte dei ragazzi e dalle ragazzine magre che invece con questo addosso fanno la loro porca figura... chi ha orecchie per intendere...
Il crop top ha poi avuto un risvolto chic in questa ultima stagione, cioè i vestiti con il buco sulla schiena, sullo stomaco, sulla pancia.. Fatevi un giro sui fashion blog per capire cosa intendo. Anche lì... ma che freddo. 
Io forse non faccio testo per fatti miei, che devo stare attenta agli sbalzi di temperatura anche d'estate, che porto la canottiera anche d'estate. Mi sento mia nonna, ma se mi seguite saprete perchè. 

Sono bellissimi questi vestiti, ma la gente normale dove li mette i vestiti? Per andare a fare la spesa? Per andare in giro con le amiche? No a gente normale compra vestiti per andare ai matrimoni, cresime, comunioni, battesimi.. sperando poi di poterli riutilizzare in un'altra occasione. 
Ora mi chiedo: Ma sti buchi sono proprio fondamentali? Senza il vestito non è ugualmente bello? Ma poi soprattutto perchè se i vestiti sono sempre più piccoli, taglie sempre più piccole, e serve sempre meno stoffa perchè hanno sempre più buchi, mi chiedo: Perchè costano sempre di più??
All'industria della moda si vede che manca la stoffa e quindi quella poca che mettono in un vestito costa parecchio. Non parliamo della qualità poi...
Poi ti viene anche fuori questo video in pieno stile anni 90, che però è recentissimo. Almeno la canzone è carina!

Nessun commento:

Posta un commento