lunedì 4 agosto 2014

Estate2014. Sole, Mare, Dieta.

In estate è più facile dimagrire.

Questo è quello che ogni dietologa/nutrizionista/dietista che mi ha visto in vita mia mi ha detto, nella speranza (vana) che al ritorno delle vacanze io fossi dimagrita di qualche chilo. Detto tra noi non è mai successo.
Era un messaggio di speranza che è rimasto nell'aria. 

Se fosse estate davvero in questo agosto 2014, potrei anche crederci, potrei anche provarci, peccato che questa mattina e tante altre negli ultimi due mesi, mi sono alzata dal letto e guardando alla finestra mi sono chiesta: "Ma quanto cazzo ho dormito! siamo già a novembre!" 

La teoria, del tutto ipotetica badate bene, delle suddette esperte di dieta è che nella "bella stagione" ci si muove di più (falso), si mangia meno e meglio (falso almeno in casa mia,) si beve più acqua (mah). 
Alla fine la combo di questi tre enunciati puramente utopici dovrebbe avere come risultato qualche chilo in meno. Io non conosco nessuno, nessuno! che sia stato in vacanza e sia tornato a casa con meno chili addosso. Non conosco nemmeno nessuno che durante l'estate, anche senza andare al mare, abbia perso peso, al massimo hanno pareggiato, mantenuto, ma mai perso. Perchè?

La risposta è semplice: 
1-Ci si muove di meno perchè fa caldo.Uno di svegliarsi alle 7.00 quando è in vacanza, per andare a correre non ci pensa proprio. A uno viene voglia di andare a correre dalle 10.00, prima si dorme alle 16.00, che poi c'è la merenda, ma sono le ore più calde e quindi è altamente sconsigliato. Nel particolarissimo caso di questa bagnata estate 2014 il fato vuole che piova costantemente, quindi si gioca più a briscola che a racchettoni, si fa un giro di monopoli e non uno di corsa. 

2- Si mangia. D'estate, da sei anni a questa parte, mia mamma ha l'occasione di avere le sue pargolette tutte per sé almeno per un mese consecutivo e non si può fare sempre e solo insalata e roba insipida perché alle pizzinne bisogna dare da mangiare (=metterle all'ingrasso).Madre è la tipica madre del "sud" che elargisce l'amore attraverso il cibo. 
Mia mamma non è tipo da insalate, questo lo avrete immaginato. Del rapporto di Madre con il cibo ne riparliamo poi, ma per farla breve a volte ci "sorprende" preparando coniglio o pollo in umido a 2000°C nei giorni caldi, perchè ad accendere il forno fa caldo. Madre d'estate non mangia pasta, perchè le viene la nausea, quindi di conseguenza pasta ne ne vede poca. Madre per motivi vari non mangia molta verdura cotta e non le piace l'insalata. A lei piacciono le PROTEINE! 
Insomma Madre mangia di merda e liberissima di fare così, ma cucina lei, guai a proporsi cuoca per un giorno, e cucina quasi solo quello che piace a lei, quindi di conseguenza si mangia di merda tutti. 
Ero riuscita a trovare il mio equilibrio dimagrendo 5 chili in un mese, per tenere a bada la colite, mangiando 50 grammi di pasta o riso in bianco a pranzo e verdura e proteine la sera, frutta lontano dai pasti. No latticini, no cioccolato ecc. Lo so non è vita, ma la mia situazione stava migliorando, poi sono tornata a casa ed è come se quel mese non ci fosse stato. 
Madre se mangi la pasta in bianco ti guarda con pietà! Se mangi carote bollite, senza sale (a me non piacciono con il sale), o i finocchi crudi sgranocchiati senza sale nè olio, ti guarda come se fossi un malato terminale. Alla fine del pasto, poi, è impensabile non mangiare la frutta. Mi devo dare una regolata!
Ora facendola breve in casa non si mangia meno e meglio, ma poi non si può essere completamente antisociali d'estate, anche se ci provo con una certa determinazione. 
Si va in piazzetta con gli amici, sempre i soliti, e quando gli argomenti di conversazione terminano, cosa che accade spesso, si smuove la situazione dicendo: "Ci prendiamo un gelato?" o "Ci prendiamo un cornetto da Mirko?" (Mirko è un pasticcere che tiene aperto solo di notte e vende solo cornetti giganti dolci o salati imbottiti delle peggio cose). Mai che si proponga di prendere un centrifugato di sedano e carota! Capite il dilemma dell'aspirante magra? 
Tra l'altro io non posso mangiare nulla di tutto ciò, tenendo presente la mia presunta intolleranza al latte, ma il cornetto da Mirko non si può rifiutare, un morso e sei in paradiso.

3- Si beve di più. Io ho rinunciato completamente all'alcol, causa colite, quindi non pensate che io beva meno acqua e più birra, perchè no. 
Pensateci bene, però, bevete davvero più acqua? O bevete più granita, frullati, bibite e tè freddi? 
Io qui mi sono data davvero un veto e mi sono impegnata a bere più acqua e niente schifezze. 
Ho anche scaricato un app sul telefono che suona ogni ora per ricordarmi di bere. L'idea l'ho avuta da un altro blog, dove si parlava di un app, che non ho trovato, che si chiama Aquaclock. 
Io ho Hydro e penso sia la stessa cosa. Suona quando devi bere e quando lo fai aggiungi un bicchiere nel conteggio e devi raggiungere un obiettivo, calcolato in base al peso (sigh! più
 pesi, più devi bere) allo stile di vita (attivo/non attivo) e se fa caldo durante il giorno (tipo ieri sì, oggi che ci sono 15 gradi no). Ieri il mio obiettivo era 3 litri, miseramente fallito, oggi 2,3 litri e sono a buon punto. 
E' da poco che ho iniziato, non posso dire che ho notato benefici pazzeschi, ma mi accorgo di avere sete più spesso. Sul lungo termine bere di più ha molto benefici oltre il dimagrire e cercare di sbarazzarsi della cellulite, tipo avere una pelle più bella, meno rughe niente alitosi (non che ne soffra) meno stitichezza ecc. 
A settembre di sicuro il problema peso non si sarà risolto, la situazione non sarà migliorata solo perchè bevo di più. 

La soluzione al problema potrebbe essere andare a fare l'estate in un faro, possibilmente in un luogo come un 'isola sperduta nei mario del nord, dove mi cucino la roba da sola, non esco con nessuno e non posso impiegare il tempo guardando serie tv, potrei sconfiggere la noia facendo addominali e affondi, corsa e piegamenti. Sé, come no!


Nessun commento:

Posta un commento