mercoledì 2 luglio 2014

Sto in fissa: 30 second to mars

Da oggi apre il topic #StoInFissa. 
Probabilmente nulla di nuovo nell'ampio panorama dell'internet è da un po' che volevo iniziare a parlare di cose che mi piacciono e non solo quelle che non mi piacciono (#Idiosincrasie).
E' da almeno un annetto che vorrei parlarvi dei miei attori preferiti, scrittori, cibi, ossessioni che si rincorrono una con l'altra e generalmente non durano più di un soffio di vento.

Perchè iniziare con i Thirty second to mars?

Due settimane fa sono andata a vedere il loro concerto a Torino. Una decisione improvvisa.. chissà poi che novità! Avevo cercato, invano di prepararmi ascoltando le loro canzoni, ma non mi entravano in testa nemmeno a morire, sapevo solo quando fare ohoho o ahoh ecc. 
L'esperienza live mi ha cambiato, la vita sarebbe eccessivo, ma di sicuro la percezione del gruppo e della loro musica e dei concerti in generale. 
Non è stato un concerto lungo, il gruppo era "decimato" mancava il batterista, Shannon Leto, che era stato arrestato pochi giorni prima per guida in stato di ebbrezza, scemo lui.

Quindi, dicevamo, quella sera il tastierista/chitarrista Tomo e Jared, per lo più, hanno tenuto banco per circa un'ora e mezza, tanto che ho ribattezzato la serata Jared Leto Show. 
Concerto stupendo, canzoni stupende, luci fighissime, insomma un bel concerto, con anche una parte in acustico, Jared canta bene anche dal vivo, cosa non del tutto scontata.
Tornata a casa è iniziata la discesa nel baratro dell'ossessione, iniziando con le canzoni, poi le foto, i video, le interviste, insomma una fissa a 360 gradi. La storia del gruppo ve la risparmio, se no diverrebbe un post lunghissimo, potete trovarla benissimo su Wikipedia. 

La cosa che mi ha lasciato affascinata è la grinta che hanno messo nel concerto, il desiderio di far passare agli spettatori la serata migliore della loro vita, la ricercatezza dei messaggi nelle loro canzoni, delle soluzioni musicali anche. E' vero, la prima cosa che si nota vedendo il testo delle loro canzoni è che potevano sforzarsi un po' di più dato che sono formate da una strofa di 3 righe, ritornello, un'altra strofa da 3 righe, poi un coro di oh-oh-oh poi ritornello oh-oh-oh ma nell'insieme  funzionano. 
Nelle dinamiche del gruppo è Jared Leto che scrive le canzoni, poi le porta agli altri e si parte con un lavoro di perfezionamento ecc.. 
Di conseguenza pensiamo ai membri del gruppo: Shannon Leto, fratello maggiore di Jared fa in batterista a tempo pieno ed è molto bravo a detta di chi se ne intende.
Tomo Milicevic è tastierista, chitarrista, usa il sintetizzatore, che non ho idea di che sia ed è anche un violinista. 
Jared Leto è un vero talento, la sua biografia idem ve la risparmio, è cantante e polistrumentista, tipo chitarra, pianoforte e altre cose, è anche regista della maggior parte dei loro ultimi video sotto lo pseudonimo di Barthomew Cubbins, che sono davvero belli, è anche artista, pittore e attore. Per dirvi ha vinto l'Oscar come migliore attore non protagonista nel 2014 per Dallas Buyers Club, dove interpretava Reyon, un travestito malato di AIDS. 

Ora che sono i suoi meriti parliamo di quanto è bello? Occhi azzurri, nasino, capelli belli e in quantità, tatuaggi ma sì ma non troppi e una voce da far sciogliere, non ce n'è, non ce n'è. Sarà una cotta da parte mia? Può darsi, ma è una persona con molti interessi, molte qualità positive e si occupa anche di filantropia, che non si può non ammirare.
Ora dove potete anche voi farvi prendere una fissa per il gruppo o Jared Leto in particolare?

Prima cosa da fare è andare ad ascoltare su Spotify il loro ultimo cd, Love, Lust, Faith + Dreams, che nemmeno a dirlo è stupendo, tutte le canzoni sono belle, e poi anche This is war con il quale il gruppo ha fatto un vero salto di qualità rispetto al rock chiassoso dei primi album. Di seguito poi dovete vedervi anche i video diretti da Jared Leto e in seguito anche i film e il documentario sempre diretto da lui che parla del gruppo e della battaglia legale con la EMI music, Artifact. 
I video da vedere e le canzoni da ascoltare secondo me sono:
Closer to the edge (This is war) 
Do or Die (Love,Lust, Faith + Dreams)  che dovrebbe essere la "continuazione" del precedente.


Up in the Air ( Love, Lust, Faith + Dreams)
From Yesterday (A beautiful Lie)
Hurricane (This is war)
 e infine la canzone che li ha portati al successo: The Kill (A beautiful Lie) 

Non paghi di questa carrellata di video potete anche vedere questo corto documentario:

Nessun commento:

Posta un commento